MGS

Casa - Casa n. 122

Dati generali della struttura

  • Indirizzo:loc Castrignano Castello, 1
  •  43013, Langhirano (PR)
  • Regione:Emilia-Romagna
  • Capienza:da 20 a 70 persone
  • Aperta:da Gennaio a Dicembre
  • Durata min. soggiorno:1 giorni
  • Gestione:Autogestione
  • Zona: Collina
  • Altitudine: 710 metri s.l.m.
  • Casa inserita: il 30/05/2006
  • Ultima modifica: il 30/05/2006
  • Sito web:http://www.casapergruppi.it
  • Descrizione struttura: Fabbricato settecentesco, elevato a tre piani, adibito fino agli anni Sessanta a casa canonica parrocchiale, ha visto il modificarsi ad indirizzo di foresteria o casa vacanze per gruppi impegnati sia in iniziative pastorali/religiose, che semplicemente ricreative. Essa è collocata sul punto più elevato della "Pieve di Castrignano". Sono a disposizione: 2 camere a quttro posti letto. 2 camere a otto posti letto. 4 camere a due posti letto. 3 camere a sei posti letto. 1 camera a dieci posti letto. 9 servizi igenici e sanitari, con 8 box doccia opportunamente distribuiti. Totale: 12 camere e sessanta posti letto. Inoltre. 1 Ampia cucina simil alberghiera attrezzata,sala per colazioni e pasti(70 posti a sedere), luoghi di lettura e conversazione, spazi esterni su terrazzi naturali, mini campo da calcio e volley. Su richiesta e solo in presenza di periodi settimanali, può essere messa a disposizione anche una vicina sala con vista panoramica sulla valle sottostante e attrezzata con tavoli, panche, sedie, secchiaio, cucina a gas con forno e due servizi igenici. Contenuto massimo 50 persone. Con poche ore di cammino si possono raggiungere tutte le cime dei monti circostanti, oppure percorrere piccole stradine agricole, che si snodano a mezza costa, tra siepi di more. Di particolare interesse possono essere le visite guidate ad alcuni stabilimenti di produzione del prosciutto crudo di Parma dell'area Castrignanese. Nelle vicinanze della nostra struttura si incontra il gioello quttrocentesco del castello di Torrechiara, con nelle vicinanze la Pieve Benedettina. Si può raggiungere con circa due ore e mezza di cammino, tra stradine sterrate. Garanzia e assistenza medica, è offerta dal Capolugo Comunale di Langhirano, presso il Polo Sanitario Polivalente, la Casa di cura Valparma e l'assistenza pubblica con il 118. Sono pure presenti sul territorio i vigili del fuoco, con un presidio a Langhirano. Numerosi sono i negozi tradizionali, nonchè i supermercati, gli istituti di credito, i punti di rifornimento gas GPL, Metano, carburanti. La casa è raggiungibile in auto e in pullmann. Le strutture sono tutte restaurate, con impianti elettrici, sanitari e di riscaldamento a norma di legge. Ogni piano è provvisto di una caldaia di riscaldamento indipendente, per poter parzializzare e ottimizzare i consumi. L'acqua sanitaria viene prodotta da un unico riscaldatore indipendente e serve tutti e tre i piani. REGOLAMENTO PER L'USO DELLA CASA VACANZE 1 Richiesta una presenza minima di 15 persone. 2 Lordine e la pulizia è affidata in primis alle persone che la abitano. Quindi i sacchi dell'immondizia dovranno essere portati giornalmente agli appositi contenitori posti nelle vicinanze, a disposizione dell'ente preposto allo smaltimento. 3 All'arrivo e alla partenza del gruppo, verrà effettuata la lettura del contatore del gas GPL, ed i relativi consumi saranno corrisposti al termine del periodo, applicando la tariffa che per il periodo Ottobre 2009/Settembre 2010, è fissata in euro 5/mc. 4 E'fatto divieto di manomettere il sistema di allarme interno, l'impianto di videosorveglianza ed intervenire sulle apparecchiature presenti nella casa. 5 Eventuali danni, causati anche involontariamente, dovranno essere risarciti al momento della partenza.A titolo esemplificativo indichiamo: scarichi intasati, interruttori rotti, manomissione della rubinetteria, rottura valvole termosifoni, uso improprio degli estintori, rottura stoviglie e quant'altro. Ogni anomalia dovrà essere segnalata tempestivamente. 6 E' specificatamrente richiesto che ogni persona sia dotata di almeno un lenzuolo ed una federa al fine di salvaguardare l'igene dei materassi e dei cuscini. 7 E'assolutamente vietato portare coperte, materassi, cuscini all'esterno della casa. Nel caso in cui ciò si verificasse, il trasgressore dovrà corrispondere il prezzo degli oggetti danneggiati. 8 E' altresì vietato saltare sui letti ed a maggior ragione su quelli a castello. I letti non vanno rimossi dalla loro posizione originaria. 9 Gli scuri delle finestre, una volta aperti, dovranno essere correttamente fissati con gli appositi ganci. 10 Le aree esterne dovranno essere tenute in ordine e pulite. In particolare è fatto divieto di rimuovere sassi dalle mura del vecchio castello e spargerli per gli spiazzi erbosi. 11 Gli estintori vanno usati solo in caso di un principio d'incendio nel fabbricato. Ogni altro uso comporterà il pagamento della ricarica. 12 All'arrivo dovrà essere comunicato il numero esatto di tutte le persone e corrisposta la cifra concordata, meno i consumi del GPL, che verranno conguagliati alla fine del soggiorno. 13 Si confida nel buon senso degli ospiti per il mantenimento in ordine e efficienza della struttura.Discutere e Richiedere rimborsi dei danni, non rientrano negli obiettivi della proprietà.

Contatti per informazioni

  • Responsabile:Dalmazio Bagnacani
  • Indirizzo:c/o parrocchia di Langhirano, via f.lli Toschi 4, 43013 Langhirano -PR-
  • Telefono:0521 863815

Ulteriori dettagli disponibili per gli utenti registrati. Registrati! È gratuito.

Dettagli interni ed esterni

  • Posti Letto : 70
  • Camere: 12
  • Bagni: 9
  • Docce: 8
  • Descrizione interni: L'interno è sobrio ed essenziale come vuole lo stile di povertà e semplicità a cui si ispira la casa, ma non mancano tutti i servizi fondamentali alla riuscita di un campo - uscita - week end. Per contattare il responsabile, telefonare dalle 12,00 alle 13,30 e dopo le 18,30 di tutti i giorni
  • Spazio Esterno: Ampio, di proprietà
  • Stazione FS: Parma a 25.0 Km
  • Paese: Castrignano Costa a 1.8 Km
  • Ospedale: Langhirano a 6.0 Km
  • Descrizione esterno: Dalla casa partono alcuni sentieri segnati per le cime di monti circostanti ( dai 900 ai 1200 m) e anche molte carraie in mezzo ai boschi verso i borghi e i paesi vicini. Appena sotto il monte Sporno è possibile pernottare in bivacco. A circa 500 metri dalla casa,ad una quota inferiore(circa 650mt.sm) esiste una vasta area campeggio,immersa al centro di un bosco ceduo, provvista di acqua sorgiva,con aree annesse per varie attività esterne. Per contattare il responsabile, telefonare dalle 12,00 alle 13,30 e dopo le ore 18,30 di tutti i giorni.Presso la casa è presente una documentazione cartacea dettagliata dei vari itinerari.

Servizi e caratteristiche

  • Pentole
  • Piatti posate e bicchieri
  • Riscaldamento
  • Corrente Elettrica
  • Acqua Potabile
  • Gas
  • Accessibile ai diversamente abili
  • WC per diversamente abili
  • Coperte
  • Possibilità di fare falò
  • Possibilità di campeggiare
  • Bosco nelle vicinanze
  • Campo da calcio o calcetto
  • Campo da pallavolo
  • Raggiungibile in auto
  • Raggiungibile in pullman
  • Escursioni nelle vicinanze
  • Tv
  • Amplificazione audio
  • Stereo
  • Videoproiettore
  • Attrezzi per pulizie
  • Cucina Industriale
  • Palestra Coperta
  • Descrizione servizi: A Riano (3 Km) campo da calcetto, pallavolo e tennis A Langhirano (6 Km) centro sportivo con Piscina, campi calcetto, beach volley

Foto della struttura

Prezzi del soggiorno

I prezzi sono visibili solo per gli utenti registrati. Registrati! È gratuito

Feedback degli utenti

Nessun utente ha votato questa struttura.

Commenti degli utenti

Nessun utente ha commentato questa struttura.

© 2009 Camposcuola.it