Guida: inserire una struttura
Ecco come procedere per inserire una nuova struttura nel sito.
1. Eseguire la login e abilitarsi come gestore
Innanzitutto devi essere già registrato al sito (v. Guida Registrazione) e devi aver effettuato la login con email e password.
Premi nel menù "pannello gestore", qui, se non è già stato fatto, dovrai integrare la tua registrazione con alcuni ulteriori dati come indirizzo e telefono. Dopo aver confermato i dati sarai abilitato come gestore e accederai al tuo pannello gestore.
2. Pannello gestore
Nel pannello gestore troverai un differenete menù a destra, la prima voce sarà "aggiungi struttura", da qui procederai all'inserimento della tua struttura nel database. Successivamente, per modificare le struttura già inserite devi sempre far riferimento a questo menù.
3. Inserimento dati generali
Premendo su "aggiungi struttura" si apre un lungo modulo di inserimento con tutti i dati necessari all'inserimento della struttura, i dati da inserire sono quasi tutti, nel momento della conferma dei dati vengono eventualmente esposte gli avvisi per errori o mancate compilazioni.
In fondo al modulo si possono spuntare le voci riferite ai servizi disponibili nella struttura. Finita la compilazione premendo "Inserisci struttura" vengono spediti i dati e inserita la struttura nel database. Da questo momento sarà visibile pubblicamente.
Dopo l'inserimento la casa sarà presente nell'elenco della strutture nel menù di destra, si potrà così selezionare una struttura e tramite il menù modificarne i dati.
4. Impostazione dispobilità
Con questa voce del menù si impostano i periodi in cui la struttura è occupata, questo è necessario in quanto gli utenti così possono cercare solo le case libere in alcuni periodi. Se la disponibilità non viene aggiornata per 6 mesi viene disattivata e conseguentemente la casa non comparirà nelle ricerche per date specifiche.
Per impostare un'occupazione basta seleziona il periodo cliccando sul calendario, ci si può spostare tra i mesi con le opposite freccette. Dopo aver scelto il periodo si può inserire opzionalmente un riferimento, un nome, una nota, che indica perchè la casa è occupata (es. il nome del gruppo occupante). Questo dato non sarà reso pubblico. Premendo su "aggiungi occupazione" l'occupazione verrà salvata e aggiunta all'elenco. Dall'elenco potrà poi essere cancellata con l'apposito pulsante "cancella".
5. Aggiorna prezzo
Qui si inseriscono le varie tariffe del soggiorno che possono variare in base al periodo.
Le impostazioni sono divise in dettagli e in tariffe, tra i dettagli è possibile inserire un testo libero e una spunta che indica se i prezzi indicano il prezzo complessivo o se sono escluse le spese dei consumi.
Per le tariffe invece va impostato le date entro cui è applicato il prezzo (se non sono già presente un prezzo le date non sono selezionabili e coprano tutto l'arco di apertura della struttura), il valore della tariffa va impostato con due valori come spiegato sotto.
I prezzi hanno due valori, il prezzo giornaliero e il prezzo giornaliero a persona, si può impostare anche solo uno dei due valori (e lasciare l'altro a 0), per prezzo giornaliero a persona si intente il costo di soggiorno al giorno per ogni partecipante, invece l'affitto giornaliero è una prezzo giornaliero indipendente dai partecipanti. Impostando entrambi i pezzi il costo giornaliero sarà calcolato come affittogiornaliero + numeropartecipanti x prezzoapersona.
6. Aggiorna immagini
Da qui è possibile inserire fino a 6 immagini e una locandina, la locandina è una piccola immagine che viene inserita all'inizio della pagina della struttura, le altre immagini invece sono inserite infondo.
Le immagini e la locandina va inserita con l'apposito moludo, va preso un file dal proprio pc e viene inviato al server. Questo file dev'essere un'immagine JPEG di dimensione inferiore ai 1024 pixel di larghezza e altezza. Se la foto ha dimensioni maggiora va prima ridimensionata nel proprio computer.
Le immagini inserite possono essere eliminate premendo nell'apposita X a sfondo rosso.